Scoperta in una campagna osservativa nel 1964, Cygnus X-1 risulta essere, ad oggi, una delle più potenti sorgenti di raggi X presenti in cielo ed il suo nome ci dice tutto di lei: si...
La velocità di fuga (o seconda velocità cosmica) è la velocità che un corpo deve raggiungere per vincere la gravità di un pianeta/luna/asteroide e quindi poterlo “lasciare” e magari, “aggiungendo” la velocità di parcheggio...
Gli astrofili tendono ormai ad abbandonare e snobbare i telescopi con piccoli diametri perche più è grande e più si vede. Verissimo, o forse lo è solo in parte? I dettagli e la raccolta...
John Dobson è conosciuto sicuramente per la sua invenzione più celebre, ovvero quel tipo di montatura che ha permesso di utilizzare un newton in altazimutale, in poche parole il telescopio Dobson o dobsoniano che...
Tutti abbiamo sentito frasi del tipo “…4000 anni che, astronomicamente parlando sono uno schiocco di dita…” oppure “il fatto che il cielo sembri sempre uguale è un’illusione dovuta dal fatto che il tempo che...
Come nasce una stella? O meglio, come nascono le stelle? Sì perché le stelle non nascono mai da sole ma in vere e proprie nursery stellari che danno vita a veri e propri ammassi....
Quanto possiamo osservare lontano con un telescopio che potremmo definire “amatoriale”? Tanto, veramente tanto, personalmente (ma vale per tutti gli astrofili) l’oggetto più lontano che abbia mai osservato con il mio 300mm (o come...