Categoria: Sistema Solare
Le comete sono piccoli corpi celesti che orbitano attorno al Sole e sono principalmente composte da gas congelati che vengono rilasciati dalla cometa quando essa si avvicina al Sole. Ci sono molti fatti interessanti...
La Terra, dal punto di vista di un terrestre, sembra piatta ed immobile, mentre ben sappiamo che si tratta di una biglia blue che si muove in tutte le direzioni. Volete una prova? Provate...
Il Sole si trova al centro del nostro Sistema Solare e rappresenta il 99.8% della massa di tutto il sistema. Il pianeta più vicino al Sole è Mercurio, il quale ruota intorno alla...
Sicuramente Marte è il pianeta che più ha stimolato e stimola l’uomo in scienza e fantascienza, dal mito dei marziani alla colonizzazione entro il 2050 il passo è, ad oggi, veramente breve. E’ l’ultimo...
Il Sole non è una stella comune come normalmente siamo abituati a considerarla, per lo meno non in quel senso. Se siamo qui è soprattutto grazie a lei ed alla sua “pacatezza” inoltre è...
Gli astrofili tendono ormai ad abbandonare e snobbare i telescopi con piccoli diametri perche più è grande e più si vede. Verissimo, o forse lo è solo in parte? I dettagli e la raccolta...
John Dobson è conosciuto sicuramente per la sua invenzione più celebre, ovvero quel tipo di montatura che ha permesso di utilizzare un newton in altazimutale, in poche parole il telescopio Dobson o dobsoniano che...
Come nasce una stella? O meglio, come nascono le stelle? Sì perché le stelle non nascono mai da sole ma in vere e proprie nursery stellari che danno vita a veri e propri ammassi....
Perchè esistono le fasi lunari? All’inizio del cliclo, la luna in cielo è così vicina al Sole che non è possibile vedere nessuna delle sue faccie rivolte verso la Terra (posizione 1). In altre parole, la Luna si trova...
Quasi conclusi i preparativi per la missione che cercherà di risolvere alcuni dei misteri sul funzionamento della stella più vicina alla Terra. Sono ancora molte le questioni aperte sui fenomeni fisici che riguardano il...