Dopo il tramonto del Sole, il cielo si riempie di infiniti puntini luminosi che rapiscono il nostro sguardo e la nostra immaginazione, ci portano via, lontano da tutto ciò che ogni giorno vediamo e...
L’astrofotografia rappresenta uno degli aspetti più interessanti per gli astrofili, poiché i risultati finali possono essere estremamente soddisfacenti. Per raggiungere risultati eccellenti però sono necessarie moltissime ore di esposizione e altrettante di elaborazione post...
La Terra, dal punto di vista di un terrestre, sembra piatta ed immobile, mentre ben sappiamo che si tratta di una biglia blue che si muove in tutte le direzioni. Volete una prova? Provate...
Gli astrofili tendono ormai ad abbandonare e snobbare i telescopi con piccoli diametri perche più è grande e più si vede. Verissimo, o forse lo è solo in parte? I dettagli e la raccolta...
Come abbiamo visto nel precedente articolo, con il quale abbiamo concluso la serie di astrofotografia, le riprese con un campo molto ampio possono essere utilizzate per la fotografia delle costellazioni. Però, dobbiamo prima conoscerle...
Nell’articolo precedente abbiamo parlato dei requisiti che deve soddisfare il nostro telefono per poter fare delle fotografie al cielo. Però, soddisfare queste richieste, non ci permette automaticamente di fare delle splendide foto. Infatti, sarà...
Almeno un volta, stupiti dalla bellezza del nostro cielo, abbiamo provato, con il nostro telefono, a fotografarlo ma senza riscuotere particolare successo. Questo perché non basta puntare lo smartphone verso l’alto e scattare una...
LA SCELTA DEL TELESCOPIO (Cristiano Tuffanelli – 2017) Quando la passione per l’astronomia spinge il neofita a scendere in campo in prima persona, il quesito che più assilla è la scelta del proprio telescopio....
6 Consigli Per Chi Compra Il Primo Telescopio Usato. Se state leggendo questo articolo, probabilmente siete intenzionati a comprare il vostro primo telescopio. Girando su i vari negozi online, vi siete già fatti...