Quello che vediamo in questa foto è il famoso Doppio Ammasso X H Persei, pronunciato chi acca Persei. Per chi non lo conoscesse, lo potete trovare tra la punta della costellazione del Perseo e...
Con molto piacere e grazie all’invito dell’amministratore di questo Emout, torniamo oggi a parlare di comete e in particolare di quelle più visibili nel 2019. Iniziamo subito con il dire che quest’anno non sarà...
La prima eclissi lunare totale del 2019 avverrà questo fine settimana, tra la notte di domenica 20 gennaio e lunedì 21, sembra essere una delle più grandi di quest’anno. Durante questo fenomeno chiamato anche...
Cos’è l’Inquinamento Luminoso? Con il termine “inquinamento luminoso” si definisce un’alterazione dei livelli di luce nell’ambiente notturno causati da attività umane. Per le misurazioni della luminosità si usa il luxmetro, che viene usato per registrare...
La luminosità delle stelle viene indicata con una scala, chiamata la scala delle magnitudini, che ha le seguenti regole: Più la stella è brillante, più il numero è piccolo. Quindi una stella di magnitudine...
Nella foto qui sopra, scattata da Rolf Wahl Olsen, vediamo in primo piano la galassia NGC 5792: una galassia a spirale barrata con magnitudine 12, che si trova a 83 milioni di anni luce...
Il Sole non è una stella comune come normalmente siamo abituati a considerarla, per lo meno non in quel senso. Se siamo qui è soprattutto grazie a lei ed alla sua “pacatezza” inoltre è...
Gli astrofili tendono ormai ad abbandonare e snobbare i telescopi con piccoli diametri perche più è grande e più si vede. Verissimo, o forse lo è solo in parte? I dettagli e la raccolta...
Quanto possiamo osservare lontano con un telescopio che potremmo definire “amatoriale”? Tanto, veramente tanto, personalmente (ma vale per tutti gli astrofili) l’oggetto più lontano che abbia mai osservato con il mio 300mm (o come...
Perchè esistono le fasi lunari? All’inizio del cliclo, la luna in cielo è così vicina al Sole che non è possibile vedere nessuna delle sue faccie rivolte verso la Terra (posizione 1). In altre parole, la Luna si trova...