Sicuramente Marte è il pianeta che più ha stimolato e stimola l’uomo in scienza e fantascienza, dal mito dei marziani alla colonizzazione entro il 2050 il passo è, ad oggi, veramente breve. E’ l’ultimo...
Scoperta in una campagna osservativa nel 1964, Cygnus X-1 risulta essere, ad oggi, una delle più potenti sorgenti di raggi X presenti in cielo ed il suo nome ci dice tutto di lei: si...
La velocità di fuga (o seconda velocità cosmica) è la velocità che un corpo deve raggiungere per vincere la gravità di un pianeta/luna/asteroide e quindi poterlo “lasciare” e magari, “aggiungendo” la velocità di parcheggio...
Il Sole non è una stella comune come normalmente siamo abituati a considerarla, per lo meno non in quel senso. Se siamo qui è soprattutto grazie a lei ed alla sua “pacatezza” inoltre è...
Già chiamarsi iPTF14hls non è il massimo, poi se ti tocca “morire” una dozzina di volte… Quando nel 2014 il Palomar Transient Factory individua quella “stellina” a 500 milioni di anni luce da noi...
Perché il tempo scorre in una sola direzione? Perché la sequenza è sempre passato-presente-futuro e mai il contrario? Secondo Einstein il tempo non esiste slegato dallo spazio ma insieme formano addirittura un tessuto unico...
Da sempre l’Uomo ha cercato di dare un ordine al disordine che ha al di fuori di se in vari modi, questo per avere una sorta di “controllo” su ciò che lo circonda nel...
Abbiamo visto come le stelle di piccola massa (1,2 masse solari) utilizzino la “catena protone-protone” come meccanismo prevalente per produrre energia, partendo da 4 atomi di idrogeno se ne ottiene 1 di elio. Le...
1919 Sir Arthur Eddington decise di partire per un piccolo arcipelago situato in Africa (Sao Tomè e Prince) per sfruttare un eclissi di sole e confermare con delle foto la bontà della Relatività di...